Rowena [Contatta]
- Nome reale
- Laura
- Iscritto dal
- 24/09/04
- Status
- Membro
- Beta-reader
- No
- Sito web
- http://rowizyx.iobloggo.com
Scrivo storie da diversi anni, per l'esattezza dal lontano ottobre 2004. Quanto mi sento vecchia! XD
I miei racconti sono molto vari, passo dai Mangiamorte ai Malandrini, dal Magico Trio ai Malfoy, eccetera. Sono molto varia, ecco, ed ho una predilezione particolare per i personaggi secondari o ancora meno considerati.
Pairing preferiti
Harry/Hermione
James/Lily
Remus/Tonks
Cedric/Cho
Bill/Fleur
Rod/Bella
Albus/Minerva
Non amo particolarmente gli slash e le Draco/Hermione. Le altre coppie sono neutre, nel senso che mi capita di leggerle come no.
Pubblico su diversi siti, quello a cui sono più affezionata è Fanfic.it, recentemente tornato online, del quale sono anche moderatrice.
Le mie storie sono particolari perché amo fare esperimenti e giocare come una burattinaia, ma cerco sempre di rispettare il canon quando posso.
Sto provando a fare qualche prova comica, ma non so se funzioni. Più che altro mi butto sul tragico! ;)
Spero che i miei racconti vi piacciano, voi che passate di qui, e se lascerete un commentino vi sarò eternamente grata.
Buona lettura!


Recensioni di Rowena
Un gruppo di ragazzini avanzava rumorosamente sul marciapiede tornando a casa da scuola. Si spintonavano, ridevano, correvano e poi si fermavano di colpo scontrandosi. Un uomo percorreva lentamente il marciapiede opposto.
“Harry” pensò l’uomo. Camminava a fatica, con i piedi pesantissimi e lo sguardo fisso in un punto lontano. “Ecco, ancora tre scalini e sarà tutto finito” pensò l’uomo. Aprì un portone, entrò in casa e si buttò sul divano stravolto. (8670 parole, pubblicata 05/04/06)
“Harry” pensò l’uomo. Camminava a fatica, con i piedi pesantissimi e lo sguardo fisso in un punto lontano. “Ecco, ancora tre scalini e sarà tutto finito” pensò l’uomo. Aprì un portone, entrò in casa e si buttò sul divano stravolto. (8670 parole, pubblicata 05/04/06)
- Rowena
- 21/04/06
- Capitolo 1: Si nascondeva, tutto qui
Un'altra amante di Sirius Black, che bello! Scherzi a parte, complimenti anche per questa splendida storia, dai personaggi ben costruiti e tratteggiati. Si legge ce è una meraviglia, si avvertono i sentimenti, le emozioni dei protagonisti. Bel lavoro...
Un gigante e un bambino di un anno sono partiti insieme in viaggio a bordo di un'enorme motocicletta gigante.
(1742 parole, pubblicata 16/04/06)
- Rowena
- 21/04/06
- Capitolo 1: Easy Rider
Molto bella, molto toccante questa visione di un momento non descritto da J.K., eppure così importante, così significativo... Hagrid e Sirius sono resi proprio bene, il grande (mezzo)gigante gentile in particolare. Complimenti!
Risposta dell'Autore: Grazie Rowena :)
Risposta dell'Autore: Grazie Rowena :)
Povero, povero Peter: ma che cosa dobbiamo fare con te? Purtroppo non abbiamo tante soluzioni al tuo problema. Storia di una missione impossibile non voluta, storia di una trasformazione completa che scardinerà ogni certezza che avevamo sul mondo di Harry Potter. Sto esagerando? Magari...qui siamo pieni di guai!
(9185 parole, pubblicata 20/11/06)
- Rowena
- 11/01/07
- Capitolo 6: Capitolo sei: Questione di fashion
Vedo che il rosa piace molto anche a te! ^^
E' già finita, accidenti... Molto carina, piacevole da leggere e molto divertente. Mi piacciono le tue storie comiche, soprattutto perché sono originali (almeno, io non ho mai letto nulla di simile); e poi, le citazioni dei Peanuts, che come ben sai anche io adoro...
Bella, proprio bella!
Risposta dell'Autore: Viva i Peanuts ora e sempre!
E' già finita, accidenti... Molto carina, piacevole da leggere e molto divertente. Mi piacciono le tue storie comiche, soprattutto perché sono originali (almeno, io non ho mai letto nulla di simile); e poi, le citazioni dei Peanuts, che come ben sai anche io adoro...
Bella, proprio bella!
Risposta dell'Autore: Viva i Peanuts ora e sempre!
Materializzarsi è rendere noti i nostri spostamenti all'Oscuro. Subire direttamente il rigido controllo del Marchio. Camminare è inquietudine, segreto, agitazione.
(1944 parole, pubblicata 04/01/07)
- Rowena
- 06/01/07
- Capitolo 1: Vorrei che mi uccidesse ora
Mi spiace, ma per quanto sia seria questa storia, ed intensa, perfettamente in linea con il tuo solito repertorio, non riesco a prenderla seriamente. E la colpa, lo sai, è di quel pesce rosso però nero che osserva involontariamente tutta la scena. Perchè mi ricorda un altro pesce rosso però nero di cui abbiamo riso tantissime volte. Ricordi quando avevo detto che il mio pesce assassino, unico sospettato della morte del suo compagno di boccia, sarebbe stato il perfetto animale da compagnia per Bellatrix?
Chissà se Bella approverà il nuovo piccolo amico di Rodolphus, Bella che è lì anche non comparendo davvero, è una scusa plausibile per Narcissa, è una preoccupazione inutile per suo marito, un appiglio per Lucius affinchè possa allontanare la moglie. Bella che domina la scena, grande assente nella vita di tutti i personaggi. O almeno così mi immagino io e così ho interpretato.
Cissy... E' tanto diversa dalla mia, però non mi disturba come per l'essere Unto, anzi; il suo gesto protettivo, così teneramente materno, nasconde tanti significati diversi.
Accarezza quel ventre che rappresenta tutto quello che ha sempre sognato con suo marito, quello che, forse, ha sempre temuto con il suo amante. Ma amante, come al solito, non è la parola giusta. Perché è per quel bambino che è finita... non so, una storia? La ricerca di una felicità proibita e negata con la persona che davvero si ama. Meglio.
Rodolphus... Poveraccio, a me fa sempre più pena, sai? E per fortuna lo ami, non oso pensare che gli faresti in caso contrario!
Per quel bambino ha rinunciato alla sua felicità, una felicità immorale, fuori dal matrimonio. Ha dovuto rinunciarvi.
Ed ora quel bambino torna prepotentemente nella sua vita, Lucius ce lo trascina, perché Rodolphus lo protegga con sua madre.
Perchè lui non c'è, non è presente, non può occuparsi di colei che ama.
Se non l'amasse no sarebbe lì a cercare per lei una protezione che non può darle.
L'ironia, chiederla proprio all'amante.
Fa capolino Rabastan, il che mi fa pensare a due possibilità: o non ho letto con attenzione qualche tua storia precedente, o stai già pensando a una possibile terza parte di questa vicenda tormentata. Oppure mi drogo, più plausibile, e sto delirando...
Come promesse, arriveranno le fanart. Prima o poi.
Forse.
Quando trovo il tempo, mi piace di più!
E dopo questo breve delirio... Torno a scrivere, ho una sorpresa per te!
Rowi
Chissà se Bella approverà il nuovo piccolo amico di Rodolphus, Bella che è lì anche non comparendo davvero, è una scusa plausibile per Narcissa, è una preoccupazione inutile per suo marito, un appiglio per Lucius affinchè possa allontanare la moglie. Bella che domina la scena, grande assente nella vita di tutti i personaggi. O almeno così mi immagino io e così ho interpretato.
Cissy... E' tanto diversa dalla mia, però non mi disturba come per l'essere Unto, anzi; il suo gesto protettivo, così teneramente materno, nasconde tanti significati diversi.
Accarezza quel ventre che rappresenta tutto quello che ha sempre sognato con suo marito, quello che, forse, ha sempre temuto con il suo amante. Ma amante, come al solito, non è la parola giusta. Perché è per quel bambino che è finita... non so, una storia? La ricerca di una felicità proibita e negata con la persona che davvero si ama. Meglio.
Rodolphus... Poveraccio, a me fa sempre più pena, sai? E per fortuna lo ami, non oso pensare che gli faresti in caso contrario!
Per quel bambino ha rinunciato alla sua felicità, una felicità immorale, fuori dal matrimonio. Ha dovuto rinunciarvi.
Ed ora quel bambino torna prepotentemente nella sua vita, Lucius ce lo trascina, perché Rodolphus lo protegga con sua madre.
Perchè lui non c'è, non è presente, non può occuparsi di colei che ama.
Se non l'amasse no sarebbe lì a cercare per lei una protezione che non può darle.
L'ironia, chiederla proprio all'amante.
Fa capolino Rabastan, il che mi fa pensare a due possibilità: o non ho letto con attenzione qualche tua storia precedente, o stai già pensando a una possibile terza parte di questa vicenda tormentata. Oppure mi drogo, più plausibile, e sto delirando...
Come promesse, arriveranno le fanart. Prima o poi.
Forse.
Quando trovo il tempo, mi piace di più!
E dopo questo breve delirio... Torno a scrivere, ho una sorpresa per te!
Rowi
L’ultimo Horcrux era sicuramente a Godric’s Hollow; il fiuto di Angelique non indicava mai una via sbagliata. Stavano setacciando le macerie di casa Potter quando ad Angelique scappò un urlo: aveva trovato l’ultimo. Era il cellulare di Godric Grifondoro, rimasto intatto e con un’infinità di avvisi di chiamata e messaggi non letti (come Godric avesse potuto avere un cellulare nell’epoca e come Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato l’avesse trovato e lasciato lì senza dare neanche una sbirciatina era del tutto un mistero).
(1139 parole, pubblicata 09/01/07)
- Rowena
- 11/01/07
- Capitolo 1: //
E' la tua prima storia che leggo e... Sono morta dalle risate! Hai creato un personaggio allo stesso tempo insopportabile e spassosissimo, mi sono venute le lacrime agli occhi dal ridere!
Risposta dell'Autore: Grazie mille!
Risposta dell'Autore: Grazie mille!
Hogwarts decide di dare un'altra possibilità a Draco. E a Narcissa. (Scritta per hp_ficexchange su LiveJournal).
(11550 parole, pubblicata 07/03/07)
- Rowena
- 23/03/07
- Capitolo 1: 1 - Incontriamoci a Serpeverde
Ciao! Ho letto solo questo capitolo perché devo uscire, ma mi sembra promettente e conto di leggere il resto a breve. Mi piace molto e ho riso come una pazza pensando alla situazioni in casa Tonks... Dovrei aggiungere che in questo momento strapparmi un sorriso non è cosa da poco... Forse però dividerei di più il brano seguente il puah, mi sembra molto compatto... Baci
Risposta dell'Autore:
Risposta dell'Autore:
Grazie mille :) E' vero, il pezzo sull'estate è un blocco terribile, anche molto diverso rispetto al resto della fanfiction - si vede che è stato scritto più o meno tre mesi prima della stesura della storia vera e propria. (Forse si potrebbe staccare un po'.)
Sono contenta che l'azione a casa Tonks, in ogni modo, risulti divertente, e sono ancora più contenta se posso farti ridere :)
Grazie ancora!
Questa breve fanfiction è ambientata nel IV anno della saga, per essere precisi l’episodio ha luogo il 23 febbraio, cioè il giorno prima della seconda prova del Torneo Tremaghi.
Due preoccupati Hermione e Ron vengono convocati nell’ufficio della professoressa McGranitt. Vorrà dar loro una strigliata, per aver cercato di aiutare Harry nella risoluzione dell’indovinello delle sirene? (3775 parole, pubblicata 14/03/07)
Due preoccupati Hermione e Ron vengono convocati nell’ufficio della professoressa McGranitt. Vorrà dar loro una strigliata, per aver cercato di aiutare Harry nella risoluzione dell’indovinello delle sirene? (3775 parole, pubblicata 14/03/07)
- Rowena
- 24/03/07
- Capitolo 1: Capitolo 1
Un missing moment molto originale, che non avevo mai letto prima. Mi è piaciuta molto, anche se ho trovato un poco stonata Hermione così aggressiva e sarcastica nei confronti di Cho. Non mi sembra che se la sia presa con lei nemmeno quando al fatidico appuntamento di San Valentino nl quinto anno Cho ha mollato Harry a causa sua... Ma magari mi ricordo male io.
Rowi
Risposta dell'Autore: Ciao Rowena! Sono felice che ti sia piaciuta la scelta di questo missing moment.\r\nE\' vero che forse nel tratteggiare il tono sarcastico di Hermione nei confronti di Cho ho calcato un pò la mano... Devo ammettere di essermi magari lasciata trasportare anche dai discorsi e dalle opinioni (non sempre molto gentili riguardo a Cho...) dei membri del Club di cui faccio parte e di essermi divertita a personalizzare in qualche modo il rapporto, che intercorre tra le due ragazze, prendendo spunto dall\'atteggiamento spesso iperprotettivo di Hermione nei confronti di Harry. \r\nGrazie ancora per la recensione e per la tua attenzione nell\'analisi dei personaggi della mia fanfiction! ^_^
Rowi
Risposta dell'Autore: Ciao Rowena! Sono felice che ti sia piaciuta la scelta di questo missing moment.\r\nE\' vero che forse nel tratteggiare il tono sarcastico di Hermione nei confronti di Cho ho calcato un pò la mano... Devo ammettere di essermi magari lasciata trasportare anche dai discorsi e dalle opinioni (non sempre molto gentili riguardo a Cho...) dei membri del Club di cui faccio parte e di essermi divertita a personalizzare in qualche modo il rapporto, che intercorre tra le due ragazze, prendendo spunto dall\'atteggiamento spesso iperprotettivo di Hermione nei confronti di Harry. \r\nGrazie ancora per la recensione e per la tua attenzione nell\'analisi dei personaggi della mia fanfiction! ^_^
E se fosse Tonks a non volere Lupin?
(606 parole, pubblicata 23/04/07)
- Rowena
- 02/05/07
- Capitolo 1: In her hair
Parto subito con una piccola ma essenziale nota: non provare mai più queste scene ributtanti con Fiorenzo e la Umbridge... Brrrrrr!
Non mi vorrai sulla coscienza, vero?
Molto dolce, piacevole; è un bene che Remus abbia finalmente capito che, anche se con le migliori intenzioni, sa essere veramente un caprone.
Ma ora sono felici insieme, evviva!
Ed io AMO, AMO Tonks! ^^
Risposta dell'Autore: Sulle scene ributtanti, non prometto. Anch\'io AMO Tonks. Si nota?
Risposta dell'Autore: Sulle scene ributtanti, non prometto. Anch\'io AMO Tonks. Si nota?
Non mi vorrai sulla coscienza, vero?
Molto dolce, piacevole; è un bene che Remus abbia finalmente capito che, anche se con le migliori intenzioni, sa essere veramente un caprone.
Ma ora sono felici insieme, evviva!
Ed io AMO, AMO Tonks! ^^
Risposta dell'Autore: Sulle scene ributtanti, non prometto. Anch\'io AMO Tonks. Si nota?
Risposta dell'Autore: Sulle scene ributtanti, non prometto. Anch\'io AMO Tonks. Si nota?
Tornando in camera, alla conclusione del Ballo del Ceppo, Minerva McGranitt trova ad aspettarla davanti al caminetto un accigliato Severus Piton in cerca di spiegazioni. Stavolta dovrà pensare Silente a riportare la pace “in famiglia”... Dopo “Segreti nel Pensatoio”, un’altra insolita storia a metà tra comico e sentimentale, incentrata sulla coppia Minerva McGranitt/Severus Piton.
(3643 parole, pubblicata 01/05/07)
- Rowena
- 02/05/07
- Capitolo 1: Capitolo 1
Non avevo mai trovato questo pairing, e personalmente penso che sia un po' assurdo visti i due personaggi, ma in questa storia non solo è credebile: sia Piton che Minerva sono tratteggiati molto bene, Severus in particolare, tanto da creare un'illusione piacevole quanto l'incantesimo alla fine del racconto.
Forse è Silente il personaggio meno canon, ma in fondo di tutti e tre conosciamo soltanto l'aspetto più formale, quello che mostrano agli studenti.
Molto bella!
Risposta dell'Autore: Ciao Rowena! Sì, in effetti come pairing è un pò stravagante, infatti ammetto di avere sempre qualche difficoltà a definire il genere per questo tipo di storie, soprattutto perchè le inizio sempre con l\'intento di scrivere qualcosa di comico o, comunque, di divertente proprio perchè inverosimile, ma poi ogni volta la vena romantica finisce per prendere il sopravvento. Sono molto contenta che ti sia piaciuta la caratterizzazione dei personaggi. Ancora grazie mille per la recensione! ^_^
Forse è Silente il personaggio meno canon, ma in fondo di tutti e tre conosciamo soltanto l'aspetto più formale, quello che mostrano agli studenti.
Molto bella!
Risposta dell'Autore: Ciao Rowena! Sì, in effetti come pairing è un pò stravagante, infatti ammetto di avere sempre qualche difficoltà a definire il genere per questo tipo di storie, soprattutto perchè le inizio sempre con l\'intento di scrivere qualcosa di comico o, comunque, di divertente proprio perchè inverosimile, ma poi ogni volta la vena romantica finisce per prendere il sopravvento. Sono molto contenta che ti sia piaciuta la caratterizzazione dei personaggi. Ancora grazie mille per la recensione! ^_^
« Smetterai mai di fingerti una statua, professoressa McGranitt? » La domanda, posta a bruciapelo e senza attendersi risposte, cadde nel silenzio. « Stiamo parlando dell’uomo che ti guardo amare da decenni, per Merlino! Puoi permettere a te stessa, per una volta, di essere spaventata? »
(2289 parole, pubblicata 29/06/07)
- Rowena
- 30/06/07
- Capitolo 1: ///
Molto molto dolce, e perfettamente azzeccata per una coppia che m'intenerisce e che spesso viene... boh, non saprei nemmeno come definire lo standard di questa ship. Ho letto solo poche storie carine come la tua, e poi ho apprezzato molto il missing moment reso da un punto di vista piuttosto originale. Mi è piaciuta la caratterizzazione dei personaggi, messi in una luce più umana e meno infallibile grazie all'assenza degli studenti, compresa la comparsa di Madama Bumb e di un Piton in canon. Bella!
Risposta dell'Autore: molto lieta che la storia ti piaccia, e ancor più che ti \"intenerisca\" la ship: fa lo stesso effetto anche a me, e sono sempre contenta quando trovo qualcuno che condivide i miei gusti! Sono contenta anche che ti piaccia il taglio un po\' diverso dato ai professori, mi sono sempre chiesta come deve essere il castello di Hogwarts senza le masse di studenti vocianti... I\'m very happy! e grazie mille di avere recensito!
Risposta dell'Autore: molto lieta che la storia ti piaccia, e ancor più che ti \"intenerisca\" la ship: fa lo stesso effetto anche a me, e sono sempre contenta quando trovo qualcuno che condivide i miei gusti! Sono contenta anche che ti piaccia il taglio un po\' diverso dato ai professori, mi sono sempre chiesta come deve essere il castello di Hogwarts senza le masse di studenti vocianti... I\'m very happy! e grazie mille di avere recensito!
Misty Rain di Daeran
Io so chi sono, so cosa sono: sono un lupo mannaro e sono Remus J. Lupin.
(46651 parole, pubblicata 04/07/07)
- Rowena
- 11/02/08
- Capitolo 1: Pioggia
Ho letto tutti i capitoli di fila e mi sono piaciuti davvero molto. Bella l'introspezione su Remus e sul suo passato: mi è piaciuta la tua visione del morso e i flashback su Lily e i Malandrini, incastrati bene nella storia canon. Avevo letto altre storie sul periodo di Remus tra i Lupi, ma questa è la migliore che sia mai apparsa sul mio monitor. Aspetto il resto, good job! ^^
Storia scritta per la sfida “Viaggi Magici”. Mezzo: Passaporta.
Etichetta: Andata + Ritorno
La guerra nel mondo magico è finita, ma con essa sono crollate anche speranze e certezze. Dalle ceneri di due amori finiti male, però, può nascere qualcosa di nuovo... (7373 parole, pubblicata 08/08/07)
Etichetta: Andata + Ritorno
La guerra nel mondo magico è finita, ma con essa sono crollate anche speranze e certezze. Dalle ceneri di due amori finiti male, però, può nascere qualcosa di nuovo... (7373 parole, pubblicata 08/08/07)
- Rowena
- 13/08/07
- Capitolo 1: Capitolo 1
Questa storia m'intrigava dalle prime bozze, ma poi il salto dalla prima alla terza persona mi ha stregato.
Bill e Tonks sono ben costruiti e si avverte il disagio del passaggio involontario dall'amicizia all'amore (mi hai fatto a ripensare a scene di vita vissuta), e si muovono in un coro di personaggi accattivanti come i signori Tonks, Molly, Ginny, il collega di Bill... Bellissima l'idea del bracciale cambiaforma!
Una storia molto dolce e tenera, che ho apprezzato nonostante non sia un'amante convinta degli AU (ma leggendo le tue storie succede sempre), di cui spero presto di leggere taaaaanti sviluppi!
Baci, Rowi
Risposta dell'Autore: Io mi sono innamorata di questo tipo di narrazzione... benché sia ancora tentata di introdurre elementi che non ci dovrebbero essere.^^\r\nSono contenta tu abbia colto il disagio.\r\nAndromeda e Rob, in questi capitoli sono i due personaggi, salvo i principali, che ho adorato. Soprattutto caratterizzare Rob.\r\nGrazie ancora Rowi!!!!\r\nBacio.^^
Bill e Tonks sono ben costruiti e si avverte il disagio del passaggio involontario dall'amicizia all'amore (mi hai fatto a ripensare a scene di vita vissuta), e si muovono in un coro di personaggi accattivanti come i signori Tonks, Molly, Ginny, il collega di Bill... Bellissima l'idea del bracciale cambiaforma!
Una storia molto dolce e tenera, che ho apprezzato nonostante non sia un'amante convinta degli AU (ma leggendo le tue storie succede sempre), di cui spero presto di leggere taaaaanti sviluppi!
Baci, Rowi
Risposta dell'Autore: Io mi sono innamorata di questo tipo di narrazzione... benché sia ancora tentata di introdurre elementi che non ci dovrebbero essere.^^\r\nSono contenta tu abbia colto il disagio.\r\nAndromeda e Rob, in questi capitoli sono i due personaggi, salvo i principali, che ho adorato. Soprattutto caratterizzare Rob.\r\nGrazie ancora Rowi!!!!\r\nBacio.^^
Da tempo mi incuriosiva il personaggio di Aberforth Dumbledore e dopo aver letto l'ultimo libro ho deciso di dedicare questa piccola drabble a lui... e al suo amore per le capre.
(100 parole, pubblicata 27/08/07)
- Rowena
- 06/09/07
- Capitolo 1: Il Boccone Più Amaro
Intanto mi scuso se non ti ho risposto per il betareading, vergognosamente devo confessarti che me ne sono proprio dimenticata.
Penso che una delle parti più belle del settimo libro sia tutto il retroscena sulla vita di Silente e Aberforth, per non parlare della piccola Ariana.
Bella questa drabble per spiegare l'attaccamento di Aberforth alle capre (cosa che mi ha sempre un po' inquietato), bellissima la riflessione. Deve essere davvero difficile essere il fratello minore di Albus Silente, conoscerne tutti i limiti e le incapacità e non poter fare altro che inghiottire davanti agli altri e ai loro elogi senza fine. Per non parlare della consapevolezza che nulla, nemmeno i poteri di Albus possono nulla per il problema di Ariana. Sentirsi impotenti. Tante sensazioni espresse benissimo in poche parole...
Mi è piaciuta molto, complimenti...
Risposta dell'Autore: Grazie! Chisà da dove m\'è venuta l\'analogia... ma quando queste idee sbocciano nella mia testa bacata, la storia si scrive da sola e in questo caso il \"drabble\" faceva proprio a caso mio ^^
Penso che una delle parti più belle del settimo libro sia tutto il retroscena sulla vita di Silente e Aberforth, per non parlare della piccola Ariana.
Bella questa drabble per spiegare l'attaccamento di Aberforth alle capre (cosa che mi ha sempre un po' inquietato), bellissima la riflessione. Deve essere davvero difficile essere il fratello minore di Albus Silente, conoscerne tutti i limiti e le incapacità e non poter fare altro che inghiottire davanti agli altri e ai loro elogi senza fine. Per non parlare della consapevolezza che nulla, nemmeno i poteri di Albus possono nulla per il problema di Ariana. Sentirsi impotenti. Tante sensazioni espresse benissimo in poche parole...
Mi è piaciuta molto, complimenti...
Risposta dell'Autore: Grazie! Chisà da dove m\'è venuta l\'analogia... ma quando queste idee sbocciano nella mia testa bacata, la storia si scrive da sola e in questo caso il \"drabble\" faceva proprio a caso mio ^^
Con I Doni della Morte la saga è terminata... il mondo di Hogwarts, però, continua ad esistere.
Per questo ho desiderato ripartire dall'Epilogo per raccontarvi ciò che potrebbe accadere dopo... perchè, d'altronde, ciò che JKR ci ha lasciato non è una fine, bensì un nuovo inizio, nuovi personaggi e, sicuramente, nuove avventure: dopo ogni guerra, la vita continua.
Perciò, a tutti quelli che sono dispiaciuti dopo la fine della saga, e vorrebbero continuare a leggere del mondo di Hogwarts, vorrei regalare questa longfic senza pretese, per raccontarvi, dal mio punto di vista, le avventure hogwartsiane di Al, James, Rose, Scorpius, Teddy, Victoire e tutti gli altri ragazzi della Next - Gen!
(81643 parole, pubblicata 11/10/07)
Per questo ho desiderato ripartire dall'Epilogo per raccontarvi ciò che potrebbe accadere dopo... perchè, d'altronde, ciò che JKR ci ha lasciato non è una fine, bensì un nuovo inizio, nuovi personaggi e, sicuramente, nuove avventure: dopo ogni guerra, la vita continua.
Perciò, a tutti quelli che sono dispiaciuti dopo la fine della saga, e vorrebbero continuare a leggere del mondo di Hogwarts, vorrei regalare questa longfic senza pretese, per raccontarvi, dal mio punto di vista, le avventure hogwartsiane di Al, James, Rose, Scorpius, Teddy, Victoire e tutti gli altri ragazzi della Next - Gen!
(81643 parole, pubblicata 11/10/07)
- Rowena
- 02/11/07
- Capitolo 1: Prologo - Casa, dolce Casa...?
Mi piace un sacco, sai? A parte lo stuolo di cugini che hai creato e che vivacizzano la situazione, adoro i caratteri dei tuoi personaggi e, in particolare, i nostri due serpentelli! ^^
Rowi
Risposta dell'Autore: Ciao! Caspita non mi aspettavo la tua recensione ad essere sincera, lol!! E non sai quanto mi faccia piacere... sì, ho voluto lo stuolo di cugini per non limitarmi al nuovo trio, sarebbe stato riduttivo e non verosimile. Gli Weasley sono tanti e sono prolifici: qualche cugino ci voleva ^^ La caratterizzazione dei personaggi è la cosa che più mi sta a cuore... è splendido che la apprezzi! Spero continui a piacerti... un bacio!
Rowi
Risposta dell'Autore: Ciao! Caspita non mi aspettavo la tua recensione ad essere sincera, lol!! E non sai quanto mi faccia piacere... sì, ho voluto lo stuolo di cugini per non limitarmi al nuovo trio, sarebbe stato riduttivo e non verosimile. Gli Weasley sono tanti e sono prolifici: qualche cugino ci voleva ^^ La caratterizzazione dei personaggi è la cosa che più mi sta a cuore... è splendido che la apprezzi! Spero continui a piacerti... un bacio!
Partecipante alla V Edizione del Concorso.
Ricordate la particolarissima cena di Natale a Hogwarts del terzo libro e le belle parole che Minerva McGranitt riservò alla professoressa Cooman? Immaginatevela nel privato, libera di sfogarsi apertamente...Lei si vendica col monologo. (Gustave Flaubert)
(1608 parole, pubblicata 21/10/07)- Rowena
- 26/01/08
- Capitolo 1: Capitolo unico
Per essere una che non bistratta Remus in quanto già sufficientemente sfigato e malconcio, hai una grandissima faccia di bronzo! Scherzo, tessora: i personaggi sono forti, molto canon per quanto possa esserlo questa storia, che sfiora un poco la follia, e interagiscono in modo divertente (leggasi: è divertentissimo leggere del povero Remus travolto dal blaterare di Minerva). La mia unica incertezza è su quella frase della donna, quante probabilità ci sono che uno studente ci lasci la pelle, o simili. Facendo i conti, Minerva era a scuola quando è stata aperta la Camera dei Segreti per la prima volta, perciò forse non ci scherzerebbe molto. Però è comprensibile come sfogo in un simile momento di rabbia. Piacevole e brillante, come sempre. Good job!
Risposta dell'Autore: Sì, ultimamente mi sto esercitando con la faccia di bronzo, ho ottimi insegnanti come tu sai; anche se temo che prima o poi mi si rivolteranno contro. La faccia di bronzo me la stanno forgiando or ora, ad ogni modo. Sì, la storia è folle e probabilmente la scena non siè per niente svolta così (perchè Remus è proprio da Minerva che viene a sapere di harry e della Cooman, anche se detta così sembra che i due stiano insieme. Quanto alla frase è una perplessità giusta, dovuta al fatto che io non avevo minimamente pensato all\'episodio, quindi mea culpa. A mia difesa posso dire che da quel fatto sono passati molti anni e che tutti, nel mondo magico, blaterino su quanto sia sicuro un posto come Hogwarts. Minerva, dolce Minerva, certo che quando ti arrabbi sragioni! Grazie di cuore, polla!
Risposta dell'Autore: Sì, ultimamente mi sto esercitando con la faccia di bronzo, ho ottimi insegnanti come tu sai; anche se temo che prima o poi mi si rivolteranno contro. La faccia di bronzo me la stanno forgiando or ora, ad ogni modo. Sì, la storia è folle e probabilmente la scena non siè per niente svolta così (perchè Remus è proprio da Minerva che viene a sapere di harry e della Cooman, anche se detta così sembra che i due stiano insieme. Quanto alla frase è una perplessità giusta, dovuta al fatto che io non avevo minimamente pensato all\'episodio, quindi mea culpa. A mia difesa posso dire che da quel fatto sono passati molti anni e che tutti, nel mondo magico, blaterino su quanto sia sicuro un posto come Hogwarts. Minerva, dolce Minerva, certo che quando ti arrabbi sragioni! Grazie di cuore, polla!